Due dischi pubblicati in tempi diversi che raccolgono brani dal vivo, di provenienza non specificata negli LP originali. Recentemente sono stati datati marzo e ottobre 1968, San Francisco e Oakland, e non aggiungono granchè al mito.
Categoria: Cream
The Very Best Of Cream
Non Disponibile
Disraeli Gears
Non Disponibile
The Millennium Collection
Non Disponibile
Those Were The Days
L’opera omnia dei Cream, con tutti i brani pubblicati un po’ disordinatamente sui dischi ufficiali risistemati in due CD in studio e due dal vivo (con un inedito).
Fresh Cream
Il primo disco vende più sull’attesa dei fan e sull’enorme reputazione dei singoli che sull’effettivo valore dei brani: il pezzo forte è la cover di Spoonful (Willie Dixon), subito sotto gli altri blues Rollin’ & Tumblin’ e I’m So Glad, tra gli originali si fa notare N.S.U.
Goodbye
Nonostante l’enorme successo i Cream decidono di concludere anzitempo la brevissima ma trionfale carriera con un farewell album, di nuovo vendutissimo, che riunisce ancora una volta brani dal vivo (I’m So Glad, Politician, Sitting On Top Of The World) e in studio (quattro, tra cui Badge, scritta da Clapton con "L’Angelo Misterioso", alias George Harrison).
Wheels Of Fire
L’epico tour de force del trio inglese, che sulla lunghezza delle quattro facciate (due registrate in studio, due dal vivo a San Francisco) dispiega tutto il potenziale di cui dispone. Lunghe e travolgenti versioni di Crossroads e Spoonful, con molte improvvisazioni strumentali. Tra i brani di studio la bella White Room, Sitting On Top Of The World, Politician, e la cover di Born Under A Bad Sign ne fanno il disco più famoso del trio inglese.
Cream
Non Disponibile
Il più celebrato supergruppo del rock vede insieme il chitarrista Eric Clapton, il bassista Jack Bruce, il batterista Ginger Baker. Le radici affondano nel blues, lo stile è invece molto elettrico, forte, ai limiti dell’hard.
I Cream esordiscono a Londra nel 1966 e in soli due anni vendono oltre 35 milioni di dischi; si riuniscono nel 1993 e rimangono in attività fino al 2005, ricevendo nel 2006 il Grammy alla carriera.
Live Cream
Disraeli Gears
Quando i Cream si concentrano sui loro brani il risultato subisce un notevole balzo in alto: Sunshine Of Your Love è il pezzo più noto di un repertorio molto più solido e omogeneo, in cui si fa notare soprattutto Jack Bruce in coppia con il paroliere Pete Brown.
Come si intuisce dalla coloratissima copertina è un disco che mostra l’anima psichedelica dei Cream.