
Zanicchi, Iva
Iva Zanicchi
Iva Zanicchi è una cantante, conduttrice televisiva, attrice, opinionista ed ex politica italiana. Nasce a Ligonchio, in Emilia-Romagna, il 18 gennaio 1940.
È una cantante grintosa e piena di passionalità, che possiede un timbro vocale in grado di spaziare tra diversi generi musicali, dalla musica melodica, alla musica pop e alle canzoni per bambini. Soprannominata l’Aquila di Ligonchio, faceva parte del quartetto delle grandi voci femminili italiane degli anni Sessanta e Settanta insieme a Mina, la tigre di Cremona, Milva, la pantera di Goro, e Orietta Berti, l’usignolo di Cavriago.
Nel corso della sua carriera si è esibita nei più importanti teatri internazionali, come il Madison Square Garden di New York, l’Olympia di Parigi, il Teatro Regio di Parma e il Teatro dell’opera di Sydney. È entrata nelle classifiche di vari paesi e ha girato il mondo in tournée.
Ha partecipato al Festival di Sanremo per dieci anni, vincendo tre edizioni (1967, 1969, 1974) e diventando la cantante donna con il maggior numero di vincite.
Biografia
Iva Zanicchi nasce in una famiglia umile da madre casalinga e padre elettricista, con tre sorelle e un fratello. Fin da piccola sogna di diventare una cantante di successo, e poco più adolescente riesce ad approdare sul piccolo schermo a fianco di Mike Bongiorno. Successivamente, decide di prendere lezioni di canto per affinare il suo potenziale.
La cantante è stata sposata dal 1967 al 1985 con Antonio Ansoldi, da cui ha avuto una figlia, Michela, nata nel 1967. Dal 1986 il suo compagno è il produttore Fausto Pinna.
Attualmente vive a Lesmo, in provincia di Monza.
Carriera
Iva Zanicchi fa il suo esordio sulla scena musicale nel 1960. Il suo primo successo arriva quattro anni dopo con Come ti vorrei. In questi anni la cantante romagnola è una delle voci di punta della casa discografica Ri-Fi.
Gli anni Settanta sono quelli della sua consacrazione e del suo primo cambio di stile, dai brani d’amore più vicini alla tradizione a canzoni impegnate, firmate anche da autori celebri come Endrigo, Aznavour e Vecchioni.
Negli anni Ottanta Iva Zanicchi diventa una star internazionale, celebrata soprattutto in America Latina per i suoi brani in lingua spagnola. Tornata a concentrarsi sull’Italia, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta inizia il suo percorso televisivo, alternato a quello musicale.
Festival di Sanremo
Il suo debutto al Festival di Sanremo risale al 1965, quando si presenta in coppia con Gene Pitney con il brano I tuoi anni più belli. L’anno successivo si ripresenta con uno dei suoi brani più apprezzati, La notte dell’addio, in coppia con Vic Dana. Il 1967 è l’anno del suo primo successo grazie al brano Non pensare a me, in coppia con Claudio Villa. Nel 1968 la sua Per vivere, presentata con Udo Jürgens, non arriva alle finali, ma Iva si rifà nel 1969, portando a casa la sua seconda vittoria con Zingara, in coppia con Bobby Solo.
Gli anni Settanta la vedono ancora protagonista a Sanremo, con L’arca di Noè di Sergio Endrigo.
Dopo una pausa di alcuni anni, riappare sul palco dell’Ariston nel 1974, trionfando per la terza volta con Ciao Cara come stai?, brano firmato da Cristiano Malgioglio.
Dieci anni dopo, nel 1984, canta Chi (mi darà). La sua successiva apparizione è nel 2003 con Fossi un tango e in seguito nel 2009 con Ti voglio senza amore.
Parteciperà nuovamente al Festival nel 2022 con la canzone Voglio amarti
Apparizioni televisive
Il suo esordio del mondo della televisione risale al 1960, anno in cui partecipa a I due campanili, un celebre festival itinerante.
Iva Zanicchi è celebre non solo per la sua carriera di cantante, ma anche per essere un’importante conduttrice televisiva. La sua carriera in questo settore inizia nel 1991 con la conduzione di I tre moschettieri su Canale 5. Da allora ha condotto diversi programmi come Buona domenica, Viva Napoli, Ok il prezzo è giusto e Una sera di incontrammo.
Nel 2019 ricopre il ruolo di opinionista per Grande fratello e per L’isola dei famosi nel 2021. Nel 2021 partecipa inoltre come ospite a Ballando con le stelle.
Carriera politica
Iva Zanicchi è stata anche una politica. Alle elezioni europee del 1999 si candida con Forza Italia, ma non riesce a ottenere le preferenze necessarie per accedere all’europarlamento. Alle successive elezioni europee del 2004 si candida nuovamente con Forza Italia, ma viene esclusa per via di uno sbaglio nel conteggio dei voti. Riesce ad insediarsi solo nel 2008, subentrando a Mario Mantovani. Viene rieletta in Parlamento Europeo nel 2009 per il Popolo della Libertà.
Discografia
Album in studio:
1965 – Iva Zanicchi
1967 – Fra noi
1968 – Unchained Melody
1970 – Iva senza tempo
1970 – Caro Theodorakis… Iva
1971 – Caro Aznavour
1971 – Shalom
1972 – Fantasia
1972 – Dall’amore in poi
1973 – Le giornate dell’amore
1973 – Dolce notte santa notte
1974 – Io ti propongo
1975 – Io sarò la tua idea
1976 – Confessioni
1977 – Cara Napoli
1978 – Con la voglia di te
1978 – Playboy
1980 – D’Iva
1981 – Iva Zanicchi
1984 – Quando arriverà
1984 – Iva 85
1987 – Care colleghe
1988 – Nefertari
1991 – Come mi vorrei
2003 – Fossi un tango
2009 – Colori d’amore
2013 – In cerca di te
2020 – Le mie canzoni più belle
Album dal vivo:
1976 – The Golden Orpheus ’76 – Live in Sunny Beach

Highsnob
