Mettono a ferro e fuoco il classico Baby Please Don’t Go di Big Joe Williams in apertura di disco, guadagnandosi da subito la stima di critica e colleghi.
Tag: the amboy dukes
Survival Of The Fittest
Esce a nome Ted Nugent e The Amboy Dukes ed il leader si occupa anche delle parti vocali, sostituendo il dimissionario Rusty Day, che finirà nei Cactus.
Loaded For Bear: The Best Of Ted Nugent & The Amboy Dukes
È una raccolta che ripercorre anche gli episodi meno noti, ma forse più importanti, della discografia del gruppo.
On The Top
Contengono materiale, anche inedito, del primo periodo del gruppo.
Migration
Non Disponibile
On The Edge
Non Disponibile
Journey To The Center Of The Mind
Il singolo che intitola l’album diventa uno dei brani simbolo della primavera psichedelica americana. L’album non ne segue le brillanti tracce, ma guadagna ugualmente buoni riscontri commerciali.
Amboy Dukes
Non Disponibile
Formatisi nel 1966 a Detroit, Michigan, come band di hard rock psichedelico gli Amboy Dukes poggiano sulla figura di Ted Nugent, funambolico chitarrista.
Il nome della band deriva dal titolo di un romanzo di Irving Shulman che narra le vicende di una street gang ebrea omonima nel quartiere di Brooklyn durante gli anni Quaranta.
Il gruppo ha contribuito ad allestire le fondamenta del rock progressive e dell’heavy metal e, dopo una lunga serie di cambi di line-up, ha cessato la propria attività nel 1975.
Call Of The Wild
Non Disponibile
Marriage On The Rocks — Rock Bottom
Ambizioso, ma incostante album che leviga la materia hard per fonderla con impennate lisergiche in cui vibra la chitarra di Nugent.
Tooth, Fang And Claw
Dopo aver sperimentato quasi ogni genere musicale, Nugent individua la sua strada definitiva nel rock duro. Due dischi che documentano i passi di avvicinamento alla lunga e fortunata carriera solista del chitarrista.