La It di Vincenzo Micocci dà a lui e a De Gregori l’opportunità di incidere un disco in due: più intimista e dylaniano De Gregori, più estroverso e popolare Venditti, che conquista subito la hit-parade con Roma capoccia, che inaugura la sua personale e a tutt’oggi ininterrotta elegia della romanità.
Tag: it
L’orso bruno
Separatosi da De Gregori tra veleni e ripicche (l’ex amico gli dedicherà Pianobar), affronta il mondo da solo. Temi sociali (L’ingresso della fabbrica, Lontana è Milano) e brani autobiografici. E li ponti so’ soli è una sorta di seguito minimo di Roma capoccia.