Il meglio del meglio dei primi otto anni di storia della band. Anni fertili e gloriosi.
Tag: 2005
Devil’s Playground
Dopo dodici anni in cui ha pagato per i suoi eccessi, torna a sorpresa e si rivolge direttamente a chi lo seguiva negli anni Ottanta. Senza nemmeno pensare a proporsi come un altro, come nella parentesi cyberpunk. Anzi, ricompone il team vincente: il chitarrista Steve Stevens e il produttore Keith Forsey. Il risultato è uno dei suoi dischi migliori, con il bonus di una voce matura che aggiunge una credibilità che ai tempi delle smorfiette andava e veniva.
Step On: Recorded Live In Barcelona December 2004
La band si riunisce per diverse date live, qui documentate da undici brani registrati a Barcellona nel dicembre del 2004. Un’operazione nostalgia priva di un seguito in studio. In scaletta anche Reverend Black Grape, tratta dal primo album dei Black Grape.
The Essential Michael Jackson
Doppio album antologico approntato con sospetto tempismo e pubblicato poche settimane dopo il verdetto di assoluzione dall’accusa di molestie sessuali nei confronti di un giovanissimo fan. Trentotto i brani in scaletta, diciannove dei quali giunti al primo posto delle classifiche statunitensi, dai primi grandi successi dei Jackson 5 a ben sette episodi tratti da Thriller. La casa discografica decide di pubblicare in edizione speciale su dual disc i venti singoli più famosi. Battezzata Visionary – The Video Singles, la raccolta si compone di pubblicazioni periodiche di hit come Don’t Stop ‘Til You Get Enough, Bad, Billie Jean, Beat It, The Way You Make Me Feel, Black Or White e altri ancora. La tecnologia dual disc consente di avere sul lato audio la versione originale o quella radiofonica del brano, oltre a versioni remix, mentre il lato dvd presenta il relativo videoclip e la confezione digipack riproduce la copertina originale.
Death On The Road
Registrato il 24 novembre 2003 alla Westfalenhalle Arena di Dortumund, in Germania, è la testimonianza del tour mondiale a sostegno di Dance Of Death. Meno classici e più materiale recente. Nel 2006 viene pubblicata anche la versione in triplo DVD.
Bleed Like Me
Un pop aggressivo: suoni sperimentali, ritornelli veloci, chitarre elettriche trattate e ritmi propulsivi. Tra i brani, il rock elettronico di Bad Boyfriend, l’incrocio tra Hole e New Order di Run Baby Run e l’easy listening di Why Do You Love Me?