Non Disponibile
Categoria: Argent
Counterpoints
The complete BBC Sessions
In Deep
Non Disponibile
Nexus
Non Disponibile
Nexus
Richiami al Dies Irae che affiorano qua e là lungo i solchi, tre strumentali messi all’inizio, un po’ di ELP, Yes, Brian Auger, ballate rock e i consueti brani lunghi di Argent, che prova a recuperare credibilità progressiva. È l’ultimo album con Ballard, che preferisce la carriera solistica. Senza di lui lo stile perde tutta l’originalità rock.
Encore: Live in Concert
BBC Radio One Live In Concert
Non Disponibile
Argent
Ex leader degli Zombies, Rod Argent forma un gruppo che porta il suo nome: lo stile è un pop progressivo che insiste sulle atipiche sonorità della vecchia band (Liar, per esempio, il pezzo più bello di tutto il repertorio) e che vive del dualismo tra l’anima pop-rock del cantante/chitarrista Russ Ballard e le tentazioni sinfoniche di Argent. Completano la formazione Jim Rodford e Bob Henrit (entrambi saranno poi nei Kinks).
Ring Of Hands
Non Disponibile
All Together Now
Il disco più famoso degli Argent (per via della ballata pop-rock Hold Your Head Up) conferma la maturazione del gruppo ma anche la perdita di originalità in favore di un suono che ambisce la classifica e strizza sempre più spesso l’occhio a certe sonorità americane. Un ultimo sussulto di progressive con la suite Pure Love. Mancano le sottili emozioni del disco precedente ma aumenta il successo.
Shadowshow
Non Disponibile
Ghost
Non Disponibile
Music From The Spheres
Ring Of Hands
Un disco dai contorni più definiti, in cui il divario tra le due componenti pop e prog ora gioca a favore dell’esito finale, originale, preciso nelle parti strumentali, con spunti di un fascino indefinibile. Ballard acquista maggior spazio compositivo e fa valere le proprie eccellenti doti vocali, Argent produce gli otto minuti di Lothlorien, uno dei momenti più progressivi di tutto il repertorio.
The BBC Sessions
Non Disponibile
Argent
Non Disponibile
Counterpoints
Non Disponibile
Argent
Non Disponibile
Moving Home
Non Disponibile
Circus
Formazione rinnovata, molte ambizioni (Argent rifiuta addirittura l’offerta di entrare negli Yes) ma esiti modesti, suono indurito e qualche tentazione jazz rock. Il gruppo si scioglie dopo un ultimo album, nel disinteresse generale.
Encore
Non Disponibile
BBC Radio 1 Live In Concert
Registrazioni 1972-74.
All Together Now
Non Disponibile
Red House
Non Disponibile
In Deep
Stile sempre più vario e leggero, con composizioni ormai nettamente suddivise tra i due leader, e non sempre complementari: una ballata rock che ammicca a Hello Goodbye, dei Beatles (God Gave Rock & Roll To You), e qualche minima traccia di pop sinfonico nel suono delle tastiere, con un brano dal fervore religioso come Christmas For The Free.
Music From The Spheres
Non Disponibile