Dopo tre lustri di carriera il gruppo riesce a pubblicare un altro capolavoro, dove il rock arcigno della chitarra di Perry si sposa alla perfezione con la voce stridula e generosa di Tyler. La successione delle canzoni è memorabile, appaiono retaggi di southern rock e r&b. I nuovi hit si chiamano Love In An Elevator, Young Lust e soprattutto Janie’s Got A Gun, torbida storia di sesso e tradimenti, ispirata da un fatto di cronaca.
Categoria: Aerosmith
Get Your Wings
Non Disponibile
Done With Mirrors
Vecchia band, nuovo contratto e successo immutato. Così si può sintetizzare questo ritorno discografico del gruppo, chiesto a gran voce dai fan, ma anche dai nuovi idoli dell’hard rock americano, cresciuti proprio ascoltando gli Aerosmith (Bon Jovi, Ratt, Motley Crue).
Rocks
Diventato un punto di riferimento per la scena hard rock statunitense, il gruppo si permette di pubblicare la sua opera migliore a soli tredici mesi di distanza da una pietra miliare come Toys In The Attic. I problemi di droga della coppia Tyler/Perry (detti i Toxic Twins) non intaccano la creatività della band, che con Back In The Saddle, Last Child, Sick As A Dog e Rats In The Cellar, aggiunge nuova linfa al già nutrito repertorio di classici.
Just Push Play
Aiutato in modo esagerato da compositori esterni, il gruppo pubblica un album ricoperto di patina radiofonica, che rinnega il ripescaggio delle radici blues del recente passato.
Aerosmith
Non Disponibile
Big Ones
Raccoglie solo materiale targato Geffen. Un classico dietro l’altro. Niente di meno.
Rocks
Non Disponibile
Classic Live 2
Non Disponibile
Permanent Vacation
È l’album della consacrazione definitiva, i singoli di successo si susseguono, da Angel e Rag Doll fino a Dude (Looks Like A Lady) e la band scopre una seconda giovinezza, con un suono rispettoso del passato, ma più radiofonico. Merito anche dei contributi esterni e della produzione di Bruce Fairbairn.
Nine Lives
Non Disponibile
Permanent Vacation
Non Disponibile
Young Lust: The Aerosmith Anthology
Presentata come la raccolta definita con classici, ma anche rarità e canzoni apparse solo su singolo, è invece l’ennesimo atto della sfida tra i due colossi discografici che hanno accompagnato la storia del gruppo.
Live Bootleg
Non Disponibile
Night In The Ruts
Anche se la fama è al culmine, questo album mostra alcune crepe ed è la premessa del duplice abbandono dei chitarristi Joe Perry e Brad Whitford. Non mancano però ottime canzoni, come dimostrano No Surprize e Remember.
Rock In A Hard Place
Non Disponibile
Pump
Non Disponibile
A Little South Of Sanity
Non Disponibile
Get A Grip
Mentre quelli che la critica definiva i loro eredi vivono stagioni difficili, gli Aerosmith continuano a mietere successi e premi. Questo è un album che testimonia un momento di autentica creatività, incredibile se si pensa che il gruppo festeggia due decenni di carriera. Canzoni perfette che sono la sintesi tra vecchio e nuovo hard rock, con un feeling che pesca a piene mani dal blues.
Eat The Rich, Get A Grip, i pezzi forti in chiave rock, ma l’album poggia su Cryin’, Crazy e Amazing, tre ballate romantiche e seducenti che rappresentano l’ennesima fortuna commerciale del gruppo. Secondo e primo posto nelle classifiche inglesi e americane.
Get A Grip
Non Disponibile
A Little South Of Sanity
Entusiasmante sequenza di brani dal vivo, registrati durante i tour a supporto di Get A Grip e Nine Lives, che documentano l’ottimo stato di forma della band anche sul palco.
Gems
Non Disponibile
Box Of Fire
Stratosferico investimento economico per collezionisti incalliti. Raccoglie tutti gli album pubblicati dall’etichetta in edizione masterizzata. Verrà riedito nel 1997 con l’aggiunta di Nine Lives.
Aerosmith
Non Disponibile
Hard-rock band americana formatasi a Boston, Massachusettes, nel 1970 dall’incontro tra il chitarrista Joe Perry, il bassista Tom Hamilton – originariamente insieme nel gruppo Jam Band – con il cantante Steven Tyler, il batterista Joey Kramer e il chitarrista Ray Tabano. Quest’ultimo sostituito nel 1971 da Brad Whitford.
Il loro stile, che affonda le radici nelle sonorità più blues dell’hard-rock, ha nel tempo assimilato elementi provenienti dal pop, dall’heavy metal e dal rhythm and blues.
Scritturati dalla Columbia Records nel 1972, gli Aerosmith hanno collezionato una lunga serie di dischi di platino qualificandosi, con più di 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo, come la rock-band Americana più commercialmente di successo di tutti i tempi.
Ammessi alla Rock and Roll Hall of Fame nel 2001, furono menzionati da Rolling Stone e VH1 nella classifica dei "100 più grandi artisti di tutti i tempi".
Done With Mirrors
Non Disponibile
O Yeah! The Ultimate Hits
Trenta canzoni ed altrettanti successi sono un buon bottino per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla band. Per tutti gli altri è solo una raccolta di brani noti.
Rock In Hard Place
Mentre Joe Perry forma la sua band (tre ottimi dischi di grezzo hard rock a nome Joe Perry Project) e Brad Whiteford incide un album a nome Whitford/St.Holmes, Steven Tyler riedifica gli Aerosmith con i chitarristi Jimmy Crespo e Rick Dufay. Immutato lo stile, meno vitali le canzoni che portano al successo la sola Lightning Strikes, ma anche ad un improvviso scioglimento.
Honkin’ On Bobo
I cinque musicisti di Boston, splendidi cinquantenni in forma smagliante, omaggiano le loro radici blues, passando attraverso Sonny Boy Williamson (Eyesight To The Blind), Willie Dixon (I’m Ready) e persino una convincente Jesus Is On The Main Line, ripresa dalla tradizione popolare. La voce particolare di Steve Tyler rende unica anche la versione di Stop Messin’ Around dei Fleetwood Mac. Trascurabile The Grind, l’unico pezzo composto per l’occasione dalla band.
Aerosmith
Una delle colonne dell’hard rock americano debutta con un album che pesca a piene mani dal blues, con la voce di Steven Tyler che duella con i riff brucianti di Joe Perry. Il suono è acerbo, ma di temperamento, sviluppato in oltre tre anni di gavetta nei locali tra New York e Boston. Il rifacimento di Ruphus Thomas Walkin’ The Dog è credibile, ma sono Mama Kin e la ballata Dream On iniziano a fornire i primi indizi di una band dal futuro stellare.
Classics Live
Non Disponibile